Vara Împreună 2008 – La spada nella roccia

Era l’inizio del mese di agosto: all’entrata dell’oratorio S.Leonardo Murialdo di Popesti-Leordeni, centinaia di ragazzi aspettavano con impazienza l’inizio della prima giornata di VARA IMPREUNA 2008, mentre altre decine di genitori erano con i loro figli davanti all’ufficio per l’iscrizione. L’attesa era grande , si sentivano voci di bambini che sussurravano… quando inizia?
Tutti aspettavano , compresi gli animatori, che si desse il via a questa nuova avventura, piu bella, piu palpitante, piena di gioia.
Una volta incominciata l’avventura, tutti i bambini desideravano sapere qualcosa riguardo alla storia, la spada nella roccia, chi era il personaggio principale, e tutti gli altri che avrebbero arricchito la storia: Aschie un bambino che attraverso un cammino di formazione da parte di mago Merlino, diventera il Gran Re Artu’, estraendo la spada infitta nella roccia. Il percorso sara duro e stancante non solo per per Artu’, ma anche per i bambini partecipanti alla Vara Impreuna che hanno dovuto affronatare sole cocente, temperatura caniculare, grande sete, ma con un po’ di sacrificio si puo superare tutto….
Ogni giorno i ragazzi venivano alle 14.00, anche se le attivita iniziavano le 14.30, perche erano impazienti di danzare, di costruire oggetti artistici, di giocare, di assistere la scenetta di teatro che rappresentava l’avventura di re Artu’, di partecipare alle attivita di gruppo, di pregare per loro, per le loro famiglie, per i sinistrati, per i poveri del mondo, per la pace in Georgia…. anche se la canicola raggiungeva i 38 gradi.
I 300 ragazzi erano guidati e assistiti da una quarantina di animatori che si preparavano ogni giorno alla mattina, con preghiere, riflessioni, preparazioni dei giochi, del teatro, di lavoretti, che si sarebbero fatti il pomeriggio. Gli animatori hanno imparato ad essere responsabili, educatori e testimoni di quello che vivevano in prima persona nei rapporti tra loro e con i ragazzi. Hanno imparato ad essere solidali con quelli che sono nella sofferenza, e insieme ai ragazzi hanno raccolta una somma considerevole a favore dei sinistrati della Moldova.
Il tempo e trascorso molto velocemente e dopo due settimane l’avventura e terminata con la incoronazione di Re Artu’ e l’istituzione dei cavalieri della tavola rotonda.
Tutto questo si e concluso con la serata finale, a cui hanno partecipato anche i genitori e molti giovani di Popesti Leordeni. I ragazzi insieme ai loro animatori hanno presentato davanti ad un folto pubblico che riempiva il cortile dell’ oratorio un programma artistico in cui hanno avuto occasione di mostrare che cosa avevano imparato divisi in quattro grandi gruppi: Scudieri, Cavalieri, Arcieri, Lancieri.
La serata e terminata con la presentazioni delle 10 VARA IMPREUNA che si sono svolte in questi dieci anni di presenza dei Giuseppini in terra romena.
Ultima novita: dal 1 al 15 settembre, sara organizzata Vara Impreuna per gli adolescenti e giovani.